Logo

EPO AS

Rivestimento epossidico alto spessore e basso VOC

Ottimeresistenze chimiche

Idoneo per acciaio e cemento

prodottibicomponenti

Codice

220

Descrizione

Mano unica epossidica alto solido con ottime resistenze chimiche idonea per la protezione di strutture in acciaio o calcestruzzo, opportunamente preparate.

Impiego

Per immersione continua in solventi aromatici e idrocarburi aromatici, soluzioni acide, alcaline.
Poiché le pitture epossidiche nell’esposozione all’esterno tendono a sfarinare e dare alterazioni nel colore, per preservare l’aspetto estetico, si consiglia l’applicazione di una mano di finitura poliuretanica.

Aspetto del film

Lucido

Colore

Bianco, tinte ral

Componenti

2

Indurimento

Reazione chimica fra due componenti

Peso specifico

1,520 gr/ml (A + B)

Volume dei solidi

90%

VOC

90 gr/ litro

Spessore minimo

200  micron

Resa teorica

4,5  mq / litro per uno spessore di 200  micron secchi

Punto di infiammabilità

Componente A    cod.                     27°C
Componente B   cod.                    110°C
Diluente          cod.                      27°C

Resistenza all'abrasione

85 mg   CS 17   1Kg   1000 cicli

Resistenze chimiche

Idrocarburi                       Ottima
Acqua                              Ottima
Acidi inorganici                Buona
Alcali                               Ottima
A contatto con acidi inorganici sono possibili delle decolorazioni che non pregiudicano le resistenze del film.

Resistenza alla temperatura

Max 120°C in continuo, 180° C discontinuo ( a secco)

Preparazione delle superfici

Acciaio ossidato privo di calamina:
Pulizia meccanica al grado St3 dello Svensk Standard SIS 1967 per cicli che non vanno sottoposti ad immersione.
Sabbiatura SA 2 ½ per cicli da sottoporre ad immersione.
Calcestruzzo:
Nuovo: idrolavaggio per asportare lattime ed efflorescenze, primerizzazione con primer epossidico
Vecchio: picchettatura per asportare parti in distacco, idrosabbiatura e flambatura per eliminare contaminanti tipo oli e grassi..

Tempo di induzione

Non previsto

Preparazione del prodotto

Non previsto
Miscelare il prodotto secondo il seguente rapporto in peso:
Componente A :                                       100
Componente B:                                       50                       
Miscelare separatamente il componente A  aggiungere B e miscelare

Pot life

1 ora a 20°C

Diluizione

Per applicazioni a rullo: 5% con diluente epossidico
Per applicazione ad airless:  non previsto

Condizioni ambientali

Temperatura ambiente:    da + 10 a 35°C
Temperatura supporto:   > di 10°C
Umidità:                         0 – 80 %
Per prevenire la formazione di condensa è necessario che la temperatura del supporto sia di almeno 3°C superiore al punto di rugiada.

Tempi di essiccazione e indurimento

Per spessori di 200 micron(umidi)         10°C           20°C           30°C
Secco al tatto                                          8                 3                  2     ore
Secco in profondità                                10                6                 4

Tempi per la sovraverniciatura

Minimo  (ore)                                        10°C          20°C            30°C
                                                              18              8                   5
Massimo (mesi)                                              7 giorni

Applicazione

Pennello, rullo, airless, spruzzo
Per applicazioni a pennello utilizzare pennelli in nylon o in pura setola.
Per applicazioni a rullo utilizzare rulli a pelo medio.
Per l’applicazione utilizzare il metodo delle mani incrociate.
Airless:
Diametro ugello:  0,43 – 0,48 mm (0,017 – 0,019 inch)
Pressione aria:    180 bar

Durata in magazzino

2 anni in luogo fresco ed asciutto (max 40°C)

Confezioni

Comp A   20 kg      Comp B  10      Diluente  5, 25, 180 lt