Logo

Resing

Finitura alchidica modificata

Brillante ed elastica

Ottima resistenza agli agenti atmosferici

smaltisintetici

Codice

0101

Descrizione

Prodotto mono componente a base di resine alchidiche uretancihe con essiccazione all'aria. Le sue particolari caratteristiche di applicazione, brillantezza, anticarbonatazione, durezza e resistenza al graffio sono tali da consentire verniciature in ogni condizione di impiego. Può essere utilizzato, con risultati eccellenti sia nel settore yachting che nell'edilizia e nell'arredamento.

Impiego

Come mano finale in  cicli sintetici per la protezione di carpenterie metalliche nuove o già verniciate, superfici in legno nuove o vecchie,  lamiera zincata precedentemente trattata con l'opportuno primer  e manufatti da impiegare in ambienti industriali e marini sia all'interno che all'esterno.

Aspetto del film

Brillante

Colore

Bianco, tinte di cartella, tinte ral

Componenti

1

Indurimento

Fisico per evaporazione dei solventi e polimerizzazione ossidativa

Peso specifico

1,000  - 1,180

Volume dei solidi

50 - 55%

Voc

380  gr/ litro

Spessore minimo

50 - 60  micron

Resa Teorica

10  mq / litro per uno spessore di 50 micron secchi

Punto di infiammabilità

>34°C

Brillantezza

> 90 Gloss

Resistenza alla temperatura

100°C in continuo    140°C in discontinuo

Preparazione delle superfici

Superfici in ferro nuove: asportare eventuali tracce di olio o di ruggine tramite pulizia meccanica o sabbiatura. Eliminare eventuali tracce di polvere e assicurarsi che il supporto sia ben asciutto, quindi applicare una o due mani della nostra antiruggine anticorrosiva RESINZINC, oppure MINIOCOROM. In caso di ferro ben pulito e senza la presenza di ruggine pulire la superficie con panno imbevuto di diluente, assicurarsi che la superficie sia ben asciutta e quindi applicare 1 o 2 mani della nostra antiruggine anticorrosiva a base di fosfato di zinco  RESINZINC o a base di minio di piombo MINIOCROM.
Superfici in ferro già verniciato: eliminare eventuali parti in fase di distacco, e ruggine tramite un’azione meccanica o manuale, carteggiare anche le vecchie pitture ben ancorate e procedere con l’applicazione di 1 o 2 mani della nostra antiruggine anticorrosiva a base di fosfato di zinco RESINZINC o a base di minio di piombo MINIOCROM. In caso si tratti di superfici gravemente ammalorate è consigliabile effettuare una pulizia del supporto tramite sabbiatura. Aspirare eventuali tracce di polvere e applicare 1 o 2 mani di RESINZINC o MINIOCROM.
Lamiera zincata o Alluminio: eliminare eventuali di tracce di ossidi presenti sul supporto attraverso una pulizia manuale o meccanica.
Sgrassare la superficie, accertarsi che il supporto sia ben asciutto e pulito, quindi procedere con l’applicazione di una mano del nostro fondo epossidico bicomponente EPOFOND ZINC, o con il nostro wasch primer RESIDUR.
Superficie in legno nuovo: depolverare e applicare una mano di FONDO CARTEGGIABILE. ad essiccazione avvenuta eliminare le fibre sollevate tramite carteggiatura. Depolverare e applicare una mano di CEMENTIK o CEMENTIK SPECIAL per uniformare e regolare l'assorbimento del legno.
Ad essiccazione avvenuta, applicare 2 mani di RESING.  
Supporto in legno già verniciato: eliminare tutte le parti in fase di distacco, carteggiare, pulire eventuali macchie di sporco, depolverare e applicare una mano di CEMENTIK o CEMENTIK SPECIAL per uniformare e regolare l'assorbimento del legno.
Ad essiccazione avvenuta applicare due mani di RESING.

Preparazione del prodotto

Miscelare il prodotto prima dell’uso e aggiungere il diluente sintetico
Componente A 100
Diluente 5 – 10% in funzione dello spessore del film secco da applicare.

Condizioni ambientali

Temperatura ambiente: da + 5 a 40°C
Temperatura supporto: > di 10°C
Umidità: 0 – 85 %
Per prevenire la formazione di condensa è necessario che la temperatura del supporto sia di almeno 3°C superiore al punto di rugiada.

Tempi di essiccazione e indurimento

Per spessori di 80 micron (umidi):
10°C: 6 ore al tatto, 24 in profondità
20°C: 2 ore al tatto, 12 in profondità
30°C: 1 ora al tatto, 8 in profondità

Tempi per la sovraverniciatura

Minimo: 10°C - 24 ore; 20°C - 12 ore; 30°C - 8 ore
Massimo: illimitato previa asportazione contaminanti

Applicazione

Pennello, rullo, spruzzo
Per applicazioni a pennello utilizzare pennelli in nylon o in pura setola.
Per applicazioni a rullo utilizzare rulli a pelo medio.
Per l’applicazione utilizzare il metodo delle mani incrociate

Durata in magazzino

1 anno in luogo fresco ed asciutto (max 40°C)

Confezioni

Lt. 2,5; Lt. 0,750