Blog & News

Categoria
Archivi

Come risolvere il problema della risalita di umidità.

HAI PROBLEMI DI RISALITA DELL’UMIDITA’ ????

Prima di affrontare questo problema della risalita dell’umidità cerchiamo di capire quali sono le differenze che esistono tra condensa, muffa e risalita per evitare di utilizzare prodotti sbagliati a seconda delle circostanze in cui ci si ritrova.

La condensa è principalmente un problema che si verifica quando c’è molta escursione termica tra l’ambiente interno ed il muro freddo, ragion per cui è consigliabile l’utilizzo di prodotti termoisolanti come Murovivo, ed in questo articolo ti spiego come migliorare i tuoi problemi di condensa.

La muffa è una conseguenza al problema della condensa o alla risalita e quindi ha bisogno di un trattamento diverso che elimini i funghi e renda il nostro ambiente più salutare visto che sappiamo per certo che la muffa crea una serie di problemi alla nostra salute ed a quella dei nostri figli.

In questo articolo ti spiego il procedimento migliore per debellare il problema della muffa dovuto principalmente alla condensa che abbiamo in casa.

La risalita di umidità è un problema che si verifica principalmente nelle abitazioni o nei locali posti a piano terra e che quindi sono a stretto contatto con il suolo, infatti spesso a causa di vespai che non isolano bene l’edificio l’umidità del sottosuolo risale fino alle nostre pareti sia interne che esterne.

Come riusciamo ad individuare un problema di risalita di umidità?

Caratteristica comune è la presenza di uno strato nella parte bassa delle muratura di polverine, macchie di umidità o muffe, molto spesso accompagnate anche dallo sfogliamento della pittura già esistente.

È possibile intervenire questo problema in due modi:

  • Il primo è un intervento abbastanza invasivo e costoso, e sarebbe quello di ricreare vespai o intercapedini per evitare il contatto delle murature con il suolo, e per far questo hai necessità di interpellare un tecnico possibilmente specializzato. (Metodo consigliato in situazioni davvero estreme)
  • Il secondo intervento molto meno invasivo e molto meno costoso, è quello che ti spiego nel dettaglio adesso.

PROCEDIMENTO

Vediamo adesso qual è il modo migliore ed il procedimento giusto per poter eliminare un problema di risalita nei nostri ambienti in maniera semplice e poco onerosa.

  1. La prima operazione da fare è quella di eliminare l’intonaco soggetto a risalita fino ad un metro al di sopra dalla parte visibile ad occhio nudo.
  2. Ripristinare la parte eliminata con un Bio intonaco alleggerito adatto al risanamento di murature umide.
  3. Una volta ripristinato l’intonaco applicare uno stucco a base cementizia per livellare il nostro supporto.
  4. Applicare una mano di fissativo silossanico e quindi nel nostro caso silox primer.
  5. Applicare silox se si tratta di murature interne o silox quarzo – elastosilox – silox intonachino se sì tratta di murature esterne.

Questo appena descritto il procedimento migliore che si possa applicare, tutto il resto è solo un palliativo che non servirà praticamente a nulla!! quindi se vuoi evitare perdite di tempo e di denaro evita come la peste qualsiasi altra soluzione.

SEZIONE DI SPIEGAZIONE TECNICA DEI PRODOTTI SILOSSANICI.

Il ciclo ai silossani nasce dalle più recenti ricerche condotte sulle resine silossaniche.

Queste sono polimeri a matrice mista organico minerale che uniscono il silicio dalla sabbia quarzifera ed i radicali di natura organica, conferendo al prodotto una struttura con le caratteristiche delle resine acriliche e tutte le proprietà dei prodotti naturali.

I test ai quali sono stati sottoposti le pitture, confermano che la linea silox rappresenta la soluzione più avanzata e naturale a disposizione di tutti i professionisti del colore.

IDROREPELLENZA

I componenti organici sono dotati di elevate proprietà idrofuganti e non permettono all’acqua di penetrare nel supporto trattato; l’acqua non solo non penetra ma scivola via senza bagnare la superficie.

SEMPLICITA’ APPLICATIVA

Contrariamente alle tradizionali pitture minerali, le idropitture ai silossani silox possono essere facilmente applicate su ogni genere di supporto sia all’interno che all’esterno in particolare per supporti che presentano problemi di umidità muffa muschi distaccamento e sfogliamenti di rivestimento.

TRASPIRABILITA’

Una delle doti più importanti del silossano è quella di garantire al supporto una eccezionale traspirabilità e quindi la rapida fuoriuscita del vapore acqueo e dell’umidità.

ELEVATA PENETRAZIONE

I componenti delle idropitture a base di resine silossaniche assicurano un grado elevato di penetrazione.

La bassa tensione superficiale e le finissime particelle di resina garantiscono un ottimo ancoraggio ai più svariati supporti ed una notevole resistenza e durezza.

CERTIFICAZIONI

Le idropitture silox sono testate e certificate presso l’Università degli Studi di Venezia.

La ricerca applicata alle idropitture silox conferisce caratteristiche uniche ed assicura prestazioni elevate.

Indicate per un utilizzo ampio e diversificato, le idropitture a base di resine silossaniche silox risolvano definitivamente il problema di muffe, muschi, umidità, distaccamenti, e sfogliamenti di rivestimento; inoltre proteggono dallo smog dallo sporco e dagli aggressivi chimici dell’aria, conservando le superfici integre ed intatte nel tempo.

SPECIFICA DELLE PITTURE SILOX PER ESTERNI

Scendiamo un po’ più nello specifico e capiamo i differenti valori delle varie pitture silox utilizzabili principalmente per l’esterno.

SILOX QUARZO

  • Pittura silossanica
  • Ottima traspirabilità e idrorepellenza.
  • Resistente agli alcali e alle intemperie.

Idropittura a base di resine silossaniche e farina di quarzo che donano al prodotto una buona resistenza e durezza, oltre che a conferire un’ottima idrorepellenza all’acqua e agli agenti atmosferici, anche un’ottima traspirabilità al vapore acqueo ed all’umidità.

Le particolari materie, tutte a basso impatto ambientale di primissima qualità, con la quale è stato formulato il prodotto, lo rendono adatto alla pitturazione di qualsiasi supporto sia all’interno che all’esterno con problemi di umidità, muffe, muschi, o di grandi distaccamento sfogliamenti del rivestimento.

Per la protezione di superfici preparate con intonaci a calce o cementizi quando si vuole un’ottima resistenza alle intemperie unita ad una buona traspirabilità ed idrorepellenza.

Aderisce bene anche su vecchie pitture a condizione che siano ben aderenti.

ELASTOSILOX

  • Pittura silossanica elastomerica
  • Antimuffa, antialghe
  • Ottima traspirabilità ed idrorepellenza
  • Resiste agli alcali e alle intemperie

Pittura in emulsione a base di resine acriliche e silossanica modificata con copolimero elastomerico, che oltre a conferire al prodotto un’ottima idrorepellenza, un’ottima  traspirabilità al vapore acqueo e all’umidità, conferisce anche un’alta resistenza agli ambienti alcalini.

Le particolari materie prime di primissima qualità e bassissimo impatto ambientale, usate per formulare questo prodotto, gli conferiscono un’eccellente elasticità permanente ed un elevato potere antimuffa, antialga.

Utilissimo per la protezione di superfici preparate con intonaci a calce o cementizi, o su facciate con problemi di fessurazioni, lezioni, capillari, soprattutto quando si vuole un’ottima resistenza alle intemperie unita ad una buona traspirabilità e idrorepellenza.

Aderisce bene anche su vecchie pitture a condizione che siano ben aderenti.

SILOX INTONACHINO

  • Riempitivo
  • Permeabile al vapore acqueo
  • Idrorepellente e antimuffa / antialga

È un rivestimento quarzo rustico silossanico per esterni ed interni costituito da inerti silicei, marmo granulare, copolimero silossanico, pigmenti e additivi vari, che conferiscono al prodotto un’ottima idrorepellenza all’acqua e all’umidità.

L’aggiunta di additivi plurivalenti battericidi e antimuffa rende il rivestimento inattaccabile dai vari microrganismi.

Tutte le materie prime usate per formulare il prodotto sono di altissima qualità ed a basso impatto ambientale.

Applicabile, su intonaci vecchi e nuovi a base di leganti idraulici, come riempitivo o come uniformante del prodotto.

Può essere impiegato su vecchie pitture sia organiche che minerali, purché assorbenti e coese.

Per maggiori informazioni, chiamare il numero o compilare il modulo di contatto.

Tipo di richiesta:
Sono:
Consenso esplicito al trattamento dei dati

Dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa Privacy e di prestare libero e informato consenso alle seguenti tipologie di trattamento:

La informiamo che, in qualità di interessato, Lei ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per una o più finalità di trattamento, inviando una mail a resinacolor@gmail.com; tale revoca tuttavia non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti da noi svolti sulla base del consenso da Lei precedentemente accordatoci.

Privacy Policy

cerca qua

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
Filter by Categories
additivi antimuffa
antimuffa
antiruggine
AUSILIARI E DILUENTI
autopulenti
Catalogo e Prodotti
condensa
convertitore
creare una pittura
Decorativo per esterno
Decoratori
Decorazioni e decorativi
Design
distaccamento pittura
FONDI E STUCCHI
Gallery
infiltrazioni di liquidi
isolamento termico
ISOLAMENTO TERMICO
isolamento tetti
isolanti
LINEA ANTIRUGGINI
LINEA ECOLOGICA
LINEA INDUSTRIA
LINEA LEGNO
LINEA MARE
LINEA PLATINUM
LINEA RESINUM
mono componenti
muffe
muro calamita
News
NOVITA'
pittura al quarzo
pittura bianca
pittura decorativa
Pittura HACCP
pittura lavabile
pittura per cemento
pittura super coprente
pittura traspirante
pitture anti inquinamento
pitture antimuffa lavabili
pitture e colori di tendenza
pitture per esterno
pitture professionali
pitture risananti
pitture termoriflettenti
primer
PRODOTTI BICOMPONENTI
PRODOTTI MURALI DI FINITURA
PRODOTTI MURALI DI PREPARAZIONE
PRODOTTI PLASTICI MURALI
PRODOTTI PROFESSIONALI
PRODOTTI RISANANTI
prodotti silossanici
PRODOTTI SPECIALI
Resine a Pavimento
risalita umidità
risparmio energetico
ruggine
smalti antiruggine
SMALTI SINTETICI
smalto a base acqua
smalto a base solvente
smalto ad acqua
stucchi
stucco elastico fibrato
termoisolanti
Uncategorized

Lavora con noi

Opportunità:

  • Agenti Rappresentanti Plurimandatari – Settore Edilizia
  • Agenti Rappresentanti Plurimandatari – Settore Ferramenta E Colorifici

  • Ferramenta E Colorifici In Cerca Di Nuovi Partner

  • Distributori O Grossisti – Settore Colorifici Ed Edilizia

  • Imprese Edili In Cerca Di Qualità

  • Decoratori Che Valorizzano La Qualità