Perché devo usare uno smalto al solvente piuttosto che uno smalto a base acqua e viceversa??
Ciao a tutti
Oggi vi voglio parlare della differenza di uno smalto a base solvente è uno smalto a base acqua.
Innanzitutto cominciamo col dire che entrambi una volta applicati ed essiccati hanno lo stesso effetto finale.
E allora dove sta la differenza mi chiederete voi?
I laboratori di ricerca delle aziende produttrici di materie prime hanno fatto passi da gigante mettendo appunto delle materie prime per la produzione di smalti a base acqua che non hanno nulla da invidiare a quelli a base solvente.
A differenza di qualche anno fa quando gli smalti a base acqua ingiallivano molto più rapidamente rispetto ad uno smalto a base solvente o non avevano una grande resistenza agli agenti atmosferici o chimici, oggi abbiamo formulato dei prodotti con delle materie prime a basso impatto ambientale e che permette ad uno smalto a base acqua di non ingiallire così rapidamente come prima, che ha un ottima resistenza agli agenti atmosferici e chimici e che si ancora praticamente quasi su tutti i tipi di supporto.
Nonostante i risultati raggiunti, ancora oggi però, non siamo riusciti ad ottenere le performance di uno smalto a base solvente.
Così come per l’acqua anche per il solvente la ricerca costante ha fatto sì che questi prodotti siano cresciuti sempre di più di qualità, e di resistenza a tutti i fattori che possono aggredire un supporto trattato.
Premettendo che l’unione europea abbia obbligato tutti noi aziende produttrici di osservare delle norme in cui dobbiamo usare materie prime che non siano dannose per la salute dell’uomo, il mio consiglio è quello di usare uno smalto a base solvente solo all’esterno.
Primo perché la resistenza ai raggi ultravioletti, l’elasticità, la copertura e l’ancoraggio ai vari supporti è ancora superiore rispetto ad uno smalto a base acqua, e secondo perché nonostante l’uso di materie prime a basso impatto ambientale da noi utilizzato, rilascia in fase di essiccazione un odore pungente che sparisce dopo qualche giorno ad evaporazione del solvente contenuto.
Se devo ridipingere il termosifone di casa piuttosto che un oggetto o anche il muro della cucina perché ho bisogno di una superficie che sia super lavabile e che allo stesso tempo abbia un alta resistenza al graffio e all’abrasione, allora il mio consiglio è quello di comprare e usare uno smalto a base acqua.
Potete utilizzarlo anche a porte chiuse, in inverno quando fa freddo, oppure in estate quando fa troppo caldo, non avrete mai quell’odore pungente che può dare un smalto a base solvente.
Potrete ottenere più o meno gli stessi risultati di un prodotto a base solvente, con un prodotto completamente atossico, e non dannoso per la vostra salute.
CIAO ed al prossimo articolo