Blog & News

Categoria
Archivi

Come debellare la muffa dalla nostra casa

Ciao e benvenuti in questo nuovo articolo dove affronteremo uno dei problemi più importanti che si verificano all’interno delle case e cioè come debellare la muffa presente sui muri o sui soffitti nel proprio Appartamento.

È importante ricordare che la muffa è anche causa di molti problemi di salute, come ad esempio:

  • Allergie
  • Problemi respiratori
  • Asma (in casi importanti)
  • Tosse
  • Congiuntiviti

Quindi per questo debellarla è importantissimo principalmente per la nostra salute, oltre che per un fattore estetico.

Nell’ultimo capitolo abbiamo affrontato il problema della condensa che è una delle cause principali della creazione delle muffe e quindi abbiamo capito che un’azione preventiva fatta con una pittura speciale termo isolante come MUROVIVO può a priori far sì che non si presenti il fenomeno della muffa nella propria casa. (se vuoi rileggerlo l’articolo questo è il link https://resinacolor.com/la-condensa-in-casa-ed-i-fattori-negativi/ )

Oggi invece affronteremo il problema mettendoci nelle condizioni che siamo già in presenza di muffa e quindi capiremo come è meglio operare per avere dei risultati eccellenti e duraturi.

Innanzitutto la presenza di muffa può essere dovuta a due motivi principali e cioè:

  • per infiltrazioni di acqua nei muri o nel soffitto 
  • per umidità e condensa presente nel locale (spesso dovuto allo scarso ricircolo d’aria)

Nel primo caso andrebbe risolto a monte con interventi tecnici più invasivi e quindi non di nostra competenza, infatti è sempre meglio interpellare un tecnico per comprendere quali sono realmente le cause della presenza di muffa nella nostra casa così da evitare di ripetere o effettuare operazioni sbagliate che non risolverebbero il problema ma che ci farebbero solo sperperare denaro.

Nel caso in cui la muffa è dovuta alla condensa e quindi a uno scambio termico non controllato nella nostra casa, bisogna operare in maniera intelligente ed approfondita e non come spesso capita in maniera superficiale.

Cosa intendo dire con questo??

Purtroppo nella mia carriera ormai abbastanza lunga ho visto veramente di tutto come per esempio scartavetrare la muffa per poi coprirla con un prodotto antimuffa.

In realtà questa è un’operazione del tutto sbagliata perché non abbiamo debellato il fungo stesso della muffa, visto che scartavetrandolo e coprendolo è solo come far indossare un abito pulito a qualcuno dopo aver sudato…. il tanfo resta così come resta la muffa, infatti a distanza di tempi non lunghi il problema si ripresenterà nuovamente.

La procedura corretta per debellare la muffa in realtà è questa:

  • Rimuovere il fungo della muffa con un prodotto scioglimuffa (SD SPRAY) che sbianca già in pochi minuti la superficie.
  • Debellare definitivamente il fungo della muffa con un prodotto funghicida specifico (SANIMUF) che purifica l’area infetta dal fungo
  • Pitturare le superfici con il prodotto termo isolante (MUROVIVO) oppure con un prodotto lavabile ed antimuffa (SANAMUR o SANAMUR ARGENTO) o con una pittura traspirante ed antimuffa (CASAPURA) molto consigliata se si tratta di soffitti).

Ma scendiamo adesso più nel particolare di ognuna di queste tre fasi per comprenderne e in maniera più approfondita l’importanza e ognuno di loro ed il perchè.

  1. Sciolgo il fungo perché evito con la carteggiatura innanzitutto di inalare una sostanza nociva e soprattutto non permetto a fungo stesso di spostarsi da una parete all’altra.
  2. Debello definitivamente il fungo con il SANIMUFF perché è un prodotto che penetra nelle nostre superfici ammazzando direttamente la spora ed evitando quindi l’eventuale nuova riproduzione.
  3.  – Intervengo con un prodotto termoisolante (MUROVIVO) sulle superfici per evitare che ci sia uno scambio termico violento tra parete stessa ed ambiente, tale da ricreare nuova condensa e quindi di trovarci di nuovo in presenza di muffe. – Intervengo con un prodotto lavabile antimuffa (SANAMUR o SANAMUR ARGENTO), se sono in presenza di ambienti che devono essere principalmente igienizzati come ospedali, cliniche ecc. – Intervengo con un prodotto traspirante antimuffa (CASAPURA) principalmente sui soffitti, o in presenza di locali non di rilevante importanza tipo garage o laboratori secondari, e quindi voglio anche contenere i costi.

Bene adesso conosci quella che è la strategia migliore per poter debellare la muffa nella tua casa o negli ambienti che frequenti più spesso, dovuta alla presenza di condensa o umidità.

Prima di chiudere con questo articolo vorrei farti conoscere però un altro prodotto che altro non è che un additivo antimuffa per pitture e che si chiama RC 88.

Cosa serve questo prodotto??

Semplicemente è un additivo che permette un’azione preventiva nella formazione della muffa e che puoi miscelare a tutte le tue pitture, anche a quelle decorative.

In questo modo anche dove vuoi decorare il muro e vuoi quantomeno evitare il più possibile che si verifichi il problema della muffa, puoi aggiungerlo alla tua pittura che diventerà di base anche una pittura antimuffa.

Straordinario vero??

Adesso siamo ai saluti, e spero di averti aiutato a trovare qualche soluzione per migliorare il tuo ambiente di casa, ma anche lavorativo.

Per maggiori informazioni, chiamare il numero o compilare il modulo di contatto.

Tipo di richiesta:
Sono:
Consenso esplicito al trattamento dei dati

Dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa Privacy e di prestare libero e informato consenso alle seguenti tipologie di trattamento:

La informiamo che, in qualità di interessato, Lei ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per una o più finalità di trattamento, inviando una mail a resinacolor@gmail.com; tale revoca tuttavia non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti da noi svolti sulla base del consenso da Lei precedentemente accordatoci.

Privacy Policy

cerca qua

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
Filter by Categories
additivi antimuffa
antimuffa
antiruggine
AUSILIARI E DILUENTI
autopulenti
Catalogo e Prodotti
condensa
convertitore
creare una pittura
Decorativo per esterno
Decoratori
Decorazioni e decorativi
Design
distaccamento pittura
FONDI E STUCCHI
Gallery
infiltrazioni di liquidi
isolamento termico
ISOLAMENTO TERMICO
isolamento tetti
isolanti
LINEA ANTIRUGGINI
LINEA ECOLOGICA
LINEA INDUSTRIA
LINEA LEGNO
LINEA MARE
LINEA PLATINUM
LINEA RESINUM
mono componenti
muffe
muro calamita
News
NOVITA'
pittura al quarzo
pittura bianca
pittura decorativa
Pittura HACCP
pittura lavabile
pittura per cemento
pittura super coprente
pittura traspirante
pitture anti inquinamento
pitture antimuffa lavabili
pitture e colori di tendenza
pitture per esterno
pitture professionali
pitture risananti
pitture termoriflettenti
primer
PRODOTTI BICOMPONENTI
PRODOTTI MURALI DI FINITURA
PRODOTTI MURALI DI PREPARAZIONE
PRODOTTI PLASTICI MURALI
PRODOTTI PROFESSIONALI
PRODOTTI RISANANTI
prodotti silossanici
PRODOTTI SPECIALI
Resine a Pavimento
risalita umidità
risparmio energetico
ruggine
smalti antiruggine
SMALTI SINTETICI
smalto a base acqua
smalto a base solvente
smalto ad acqua
stucchi
stucco elastico fibrato
termoisolanti
Uncategorized

Lavora con noi

Opportunità:

  • Agenti Rappresentanti Plurimandatari – Settore Edilizia
  • Agenti Rappresentanti Plurimandatari – Settore Ferramenta E Colorifici

  • Ferramenta E Colorifici In Cerca Di Nuovi Partner

  • Distributori O Grossisti – Settore Colorifici Ed Edilizia

  • Imprese Edili In Cerca Di Qualità

  • Decoratori Che Valorizzano La Qualità